Attività di rilievo eseguita con Sistemi a Pilotaggio Remoto integrata con griglia puntuale acquisita con Sistema GNSS per le aree ricoperte da vegetazione.
Elaborazione Post-Processing in piattaforma GIS, contenente tutti gli elaborati vettoriali e raster 3D, generazione automatica di curve di livello, profili altimetrici, DEM e DSM.
Attività di rilievo eseguite interamente con Sistemi a Pilotaggio Remoto (Alafissa) di supporto alla fase di progettazione per l’installazione di 5 turbine eoliche.
Elaborazione Post-Processing in piattaforma GIS, contenente tutti gli elaborati vettoriali e raster 3D, generazione automatica di curve di livello, profili altimetrici, DEM e DSM.
Attività di rilievo eseguite interamente con Sistemi a Pilotaggio Remoto (Alafissa) di supporto alla fase di progettazione per l’installazione di un parco fotovoltaico.
Elaborazione piattaforma GIS, contenente tutti gli elaborati vettoriali e raster 3D, generazione automatica di curve di livello, profili altimetrici, DEM e DSM.
L’incarico prevedeva l’esecuzione di un rilievo Laser Scanner relativo ad uno dei ponti di un grande Yacht, in costruzione nei cantieri navali di Atene.
Abbiamo elaborato la nuvola di punti consegnando le matematiche dell’intero modello.
L’incarico prevedeva l’esecuzione degli elaborati tecnici P&ID e ISO Sketch di un impianto industriale per la produzione di carburanti.
L’intero lavoro è stato eseguito sulla base di un rilievo Laser Scanner, lavorando direttamente sulla nuvola di punti.
Le tubazioni sono state estratte mediante procedure automatiche e tutte le apparechiature primarie e secondarie sono state catalogate e classificate
Attività di rilievo eseguite interamente con Sistemi a Pilotaggio Remoto (Alafissa) di supporto alla fase di progettazione per l’installazione di grosso parco fotovoltaico.
Il processo del lavoro è stato combinato all’attività topografica, necessaria a rilevare gli oltre 50 Ground Control Point, utilizzati per Georeferenziare il modello in coordinate ETRS89/TM06 (Sistema cartografico Portoghese). L’intera area sviluppava oltre 350 Ettari.
La quota ortometrica dell’intero rilievo è stata calcolata utilizzando i Caposaldi Gedetici Nazionali
Elaborazione piattaforma GIS, contenente tutti gli elaborati vettoriali e raster 3D, generazione automatica di curve di livello, profili altimetrici, DEM e DSM.
Per questo progetto abbiamo sperimentato, con molto successo, un nuovo algoritmo di tipo “Machine learning” di classificazione della points cloud. Questo procedimento ci ha consentito di classificare per poi rimuovere la fitta presenza di alberi sparsi su tutta l’area (vedi immagine allegata)
Rilievo del bacino di una cava di estrazione di pietra, finalizzato ai calcoli volumetrici delle giacenze. Le attività sono state condotte interamente mediante rilievo Aerofotogrammetrico con l’utilizzo di Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto. Tutti i calcoli dei volumi sono stati automatizzati in ambiente GIS.
Clicca sull’immagine per visualizzare il monumento in 3D
Esecuzione di rilievo Terrestrial Laser Scanner integrato con Fotogrammetria Aerea mediante utilizzo di Droni, finalizzato alla progettazione esecutiva dell’ampliamento dell’impianto. Durante le attività sono state seguite le video ispezioni all’interno dei tubi interrati al fine di individuare e rappresentare tutto il processo di raccolta delle acque meteoriche
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok