All’interno della Cattedrale di Brindisi sorge la piccola Cappella dedicata al Santo protettore della città. Il piccolo ma prezioso Monumento, risulta essere la parte più antica della Cattedrale, interamente ricostruita a seguito del terremoto che colpì Brindisi nel 1700.
Le attività di Rilievo sono state commissionate per programmare gli interventi di ristrutturazione e consolidamento. La struttura infatti, era interessata da infiltrazioni d’acqua provenienti dal tetto, nonché da problemi strutturali ben evidenti sulle quattro volte di copertura.
I rilievi sono stati eseguiti utilizzando strumentazione Laser Scanner e tecniche Image Based Modelling sia internamente che esternamente, producendo planimetrie, sezioni e prospetti in scala 1:50 e 1:20.
Lascia una risposta